La sfida
LA Metro voleva ridurre l'impatto del traffico dei veicoli pesanti. Le infrastrutture ferroviarie datate rendevano però le corse inaffidabili e causavano tempi di attesa prolungati e ritardi nelle ore di punta, che allontanavano il pubblico.
La soluzione
La contea di Los Angeles sta ristrutturando i trasporti per ridurre il traffico sulle strade. Il Regional Connector di LA Metro sarà il fiore all'occhiello del progetto, permettendo di attraversare la contea su una sola linea.
L'impatto
Si stima che grazie al risparmio di 20 minuti di viaggio per attraversare la contea e alla riduzione al minimo di cambi, ci saranno circa 17.000 nuovi viaggiatori al giorno. I residenti potranno godere di un accesso più equo ai posti di lavoro, agli alloggi e al ricco panorama culturale di Los Angeles.
20-30
17.000
11
La circolazione di automobili con un solo passeggero a Los Angeles
Da sempre, gli abitanti Los Angeles evitano i trasporti pubblici a causa dell'inaffidabilità delle corse, dei lunghi tempi di attesa e della necessità di cambiare linea più volte. Molti cittadini preferiscono viaggiare da soli in macchina e il traffico in centro crea ingorghi e impatti ambientali che minacciano la sostenibilità a lungo termine.
L'Autorità per il trasporto metropolitano della contea di Los Angeles (LA Metro) ritiene che un sistema di trasporto più efficiente e conveniente possa rivoluzionare gli spostamenti dei cittadini nel paesaggio sconfinato di Los Angeles. Aggiungendo 3,1 km di binari alla metropolitana esistente, il raccordo Regional Connector è progettato per diminuire di 20-30 minuti i tempi di attraversamento della contea e ridurre al minimo i cambi di linea che tanto irritano i passeggeri.
Una volta completato, il progetto Regional Connector offrirà a un maggior numero di abitanti un accesso più semplice ai poli commerciali, di istruzione e di intrattenimento cittadini. Ma per far sì che ciò accada, LA Metro doveva prima scavare la galleria della metropolitana leggera sotto il centro di Los Angeles.
Gallerie per una mobilità più comoda e conveniente
Per predisporre una linea che attraversasse completamente Los Angeles, moltiplicando le possibilità di accesso per i residenti, erano necessari lavori sotterranei per aggiungere binari e tre nuove stazioni: Little Tokyo/Arts District, Historic Broadway e Grand Av Arts/Bunker Hill.
Per costruire la galleria e le stazioni senza intaccare le fondamenta degli edifici e i servizi di pubblica utilità esistenti, LA Metro si è rivolta ai nostri esperti per la gestione dell'ingegneria delle costruzioni. Il team ha realizzato progetti di costruzione sotterranea diversi a seconda delle condizioni locali.
Per collegare le stazioni nuove ed esistenti sono state scavate gallerie. Per Little Tokyo/Arts District è stato adottato un approccio di tipo "cut and cover", per costruire un ponte che proteggesse i servizi pubblici e consentisse di scavare lo spazio per la nuova stazione al di sotto di essi. Una delle sfide più complesse è stata posta dalla stazione Historic Broadway, dove nel 2019 è stato usato il metodo di scavo sequenziale (SEM) per completare un tunnel di raccordo sotterraneo. I nostri ingegneri hanno scelto il metodo SEM perché consente di usare apparecchiature e materiali convenzionali senza causare problemi di assestamento della superficie ed è particolarmente adatto per la perforazione di tunnel in aree soggette a terremoti.
L'uso innovativo dello spazio e delle risorse è stato cruciale, così come il lavoro di squadra. "La complessità dell'utilizzo di un metodo come il SEM dimostra quanto la collaborazione tra il progettista, l'appaltatore, il responsabile della costruzione e il proprietario dell'infrastruttura sia fondamentale per mantenere prestazioni elevate in termini di sicurezza e costruzione" ha affermato Dominic Cerulli, Senior Project Manager di Arcadis e resident engineer responsabile dello scavo SEM per il progetto.
I nostri specialisti continueranno a dirigere i servizi di supporto alla gestione della costruzione, guidando la realizzazione delle nuove stazioni della metropolitana leggera e i collegamenti alla linea oro esistente. Il raccordo completato sarà un elemento di spicco di "Twenty-eight by '28", un'iniziativa di mobilità di Los Angeles composta da 28 progetti da completare possibilmente per i Giochi olimpici e paralimpici estivi del 2028.
"Saremo onorati di continuare a lavorare con LA Metro per preparare la città non solo per l'afflusso dei visitatori durante i Giochi del 2028, ma anche per migliorare la mobilità e la logistica dei trasporti per tutti i cittadini", ha affermato Macaria Flores, Arcadis City Executive a Los Angeles.
Agevolare l'accesso dei cittadini a tutto ciò che Los Angeles ha da offrire
Con un migliore accesso al ricco panorama culturale di Los Angeles, i cittadini potranno usufruire di nuove opportunità di lavoro, istruzione e intrattenimento. LA Metro prevede che il sistema potenziato attrarrà fino a 17.000 nuovi viaggiatori al giorno. Togliere auto dalla strada migliorerà la circolazione e ridurrà le emissioni, contrastando gli aspetti peggiori dell'abitudine dei losangelini di prendere la macchina e viaggiare da soli.
Servizi utilizzati
