La sfida
La vecchia stazione non è in grado di gestire i flussi di passeggeri
La soluzione
Modificare la stazione mantenendola aperta
L'impatto
Una stazione piacevole e comoda
30%
20
50.000
La sfida
La stazione di Nimega opera ai limiti della sua capacità ormai da anni. Da tempo, la capacità dei binari, i percorsi all'interno della stazione e la capienza della stazione stessa erano diventati inadeguati alle esigenze e ai requisiti del mondo moderno. E poiché la stazione di Nimega è un importante nodo ferroviario che collega la città all'aeroporto di Schiphol, c'era molto lavoro da fare.
La soluzione
Il gestore dell'infrastruttura ferroviaria ProRail sta ricostruendo la stazione di Nimega nell'ambito del programma nazionale Hoogfrequent Spoor (PHS, ferrovia ad alta frequenza). Per permettere di trasportare comodamente più passeggeri, ProRail sta modificando la stazione, la disposizione dei binari e la capacità di carico dei treni. Il tunnel della piattaforma sul lato occidentale della stazione verrà esteso fino a un nuovo ingresso principale. Verranno installati un'ulteriore piattaforma centrale e nuovi punti di scambio e l'attuale tunnel passeggeri verrà ingrandito. Prima che il progetto possa iniziare, occorre effettuare vari studi di pianificazione. Le modifiche ai binari e ai trasferimenti e gli studi sullo smistamento del traffico richiedono una grande coordinazione tra le diverse parti coinvolte.
-
SCOPRI DI PIÙ
Nei prossimi anni, Arcadis sosterrà ProRail man mano che le modifiche verranno introdotte nella stazione di Nimega e nel suo scalo ferroviario. Stiamo lavorando su tutti gli aspetti del progetto, dall'assistenza durante lo studio di fattibilità fino alla realizzazione del progetto. Le infrastrutture ferroviarie e la stazione rimarranno in uso durante tutte le fasi di realizzazione del progetto.
Utilizzeremo il sistema BIM (Building Information Modeling) 3D per la progettazione integrata e la risoluzione dei colli di bottiglia nei trasferimenti. In questo sistema digitale e tridimensionale, gli effetti delle soluzioni sono chiari in una fase molto più precoce, pertanto i materiali necessari e i costi del progetto possono essere valutati più accuratamente.
L'impatto
Più di 40.000 persone usano già la stazione di Nimega ogni giorno, e questo numero continua a crescere. Con la ristrutturazione della stazione, ProRail vuole fornire un servizio migliore a questi utenti. Il completamento della ricostruzione è previsto per il 2028. A partire da questa data, i passeggeri da Nimega potranno usufruire di treni non solo più frequenti, ma anche più veloci, per raggiungere la propria destinazione in minor tempo. Avranno inoltre a disposizione diverse nuove strutture che renderanno il viaggio dalla stazione di Nimega un'esperienza ancora più piacevole, e ci sarà più spazio per la preparazione dei treni. Grazie a tutti questi interventi, questo trafficato hub ferroviario sarà a prova di futuro.
Servizi utilizzati

Architettura
Scopri di più
Program management
Scopri di più