You have not accepted cookies yet

This content is blocked. Please accept marketing cookies. You can do this here.

DIC 09, 2019

Arcadis Italia diventa un punto di riferimento per la Cina

La rigenerazione urbana di Milano fa scuola: una delegazione del Ministero dell'Ambiente cinese è stata ospite di Arcadis Italia per acquisire ulteriori dettagli sull'approccio e le soluzioni adottate in ambito ambientale per il progetto di riqualificazione dello Scalo Ferroviario Farini

Arcadis è stata coinvolta come realtà italiana di riferimento nell'ambito del progetto Sicab - Sino Italian Capacity Building, un percorso di alta formazione rivolto a funzionari pubblici e imprenditori cinesi, nei settori dello sviluppo sostenibile e della gestione dell’ambiente nel quadro della cooperazione bilaterale Italia-Cina, che la Fondazione Italia Cina sta sviluppando con: Politecnico di Milano, Fondazione Politecnico di Milano, Centro Euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici e Università di Roma La Sapienza, con il supporto del Ministero dell’Ambiente italiano e cinese.
Un grazie speciale a: Thomas Benjamin Borghi di Seeds&Chips, Sofia Ferigolli della Fondazione Italia Cina, Alessandro Aresu e Massimiliano Pulice.


Martina Padovan

Per ulteriori informazioni e domande, contatta Martina Padovan.

Martina Padovan, Marketing & Communications Specialist

Scrivi a {name} per avere maggiori informazioni

Arcadis userà il tuo nome e il tuo indirizzo email solo per rispondere alla tua domanda. Puoi trovare maggiori informazioni nella nostra Privacy policy.