La rigenerazione urbana di Milano fa scuola: una delegazione del Ministero dell'Ambiente cinese è stata ospite di Arcadis Italia per acquisire ulteriori dettagli sull'approccio e le soluzioni adottate in ambito ambientale per il progetto di riqualificazione dello Scalo Ferroviario Farini
Arcadis è stata coinvolta come realtà italiana di riferimento nell'ambito del progetto Sicab - Sino Italian Capacity Building, un percorso di alta formazione rivolto a funzionari pubblici e imprenditori cinesi, nei settori dello sviluppo sostenibile e della gestione dell’ambiente nel quadro della cooperazione bilaterale Italia-Cina, che la Fondazione Italia Cina sta sviluppando con: Politecnico di Milano, Fondazione Politecnico di Milano, Centro Euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici e Università di Roma La Sapienza, con il supporto del Ministero dell’Ambiente italiano e cinese.
Un grazie speciale a: Thomas Benjamin Borghi di Seeds&Chips, Sofia Ferigolli della Fondazione Italia Cina, Alessandro Aresu e Massimiliano Pulice.
