Table of Contents
La sfida
I tunnel si sviluppano in condizioni del terreno difficili, che richiedono un'attenta progettazione per garantire la stabilità. Inoltre, il progetto incontra edifici e infrastrutture esistenti, per cui i lavori di perforazione e scavo devono essere limitati al minimo indispensabile.
800.000
Il Deep Tunnel Sewerage System di Singapore sostituirà completamente l'infrastruttura di trattamento delle acque reflue della piccola isola con una rete di tunnel, condutture, impianti di depurazione dell'acqua e bocche di scarico nell'oceano. Il DTSS, del valore di 3,65 miliardi di dollari, è uno dei programmi di gestione delle acque reflue più ambiziosi al mondo. Consentirà a Singapore di rispondere al previsto aumento della popolazione da 4,5 a 5,5 milioni di abitanti, riutilizzare le acque reflue in modo vantaggioso e riqualificare terreni non più necessari per le opere fognarie.
La soluzione
Affrontare le difficili condizioni del terreno collaborando con più autorità e specialisti Arcadis in aree diverse
30%-55%
Entro il 2025, le acque di scarico saranno raccolte per gravità e ogni giorno verranno trattati 800.000 metri cubi di acqua per generare NEWater e acqua ad uso industriale. Questo aumenterà la percentuale complessiva di riciclaggio dell'acqua di Singapore dal 30% al 55% del fabbisogno totale di acqua. Grazie alla nostra gestione proattiva del programma di progettazione, ED Zublin è stato il primo appaltatore a lanciare le sue talpe meccaniche. Per migliorare l'affidabilità del sistema di trattamento delle acque reflue, riduce al minimo il rischio di contaminazione incrociata tra il sistema e i bacini idrografici.
L'impatto
Il Deep Tunnel Sewerage System libererà terreni precedentemente occupati rendendoli disponibili per sviluppi di valore superiore, grazie a una riduzione della superficie utilizzata dalle infrastrutture per le acque reflue pari al 50%
12 km
Arcadis ha adottato un approccio innovativo nella progettazione dei tunnel, impiegando conci in calcestruzzo fibrorinforzato in determinati tratti di galleria e sfruttandone il comportamento strutturale. Diverse interfacce sono state gestite utilizzando una robusta metodologia di design management, che ha consentito ad Arcadis di produrre un progetto economico e innovativo. Nonostante le complessità tecniche, Arcadis ha ottenuto le necessarie approvazioni dalle autorità senza ritardi sul programma di costruzione. Inoltre, grazie all'ingegneria del valore abbiamo realizzato risparmi in termini di tempi e costi delle opere idrauliche.
Behind the Solution
Vuoi continuare a leggere?
Anche questo potrebbe interessarti
- PROGETTI CORRELATI
- ARTICOLI CORRELATI
- BLOG CORRELATI