Nuovo ruolo di “Development Manager” nella rigenerazione urbana di 5 aree di Milano
Arcadis Italia è tra i team dei progetti che sono stati selezionati per la fase finale della seconda edizione di Reinventing Cities, il bando internazionale indetto dal Comune di Milano insieme a C40 (Climate Cities Leadership Group) che prevede l'alienazione e costituzione del diritto di superficie di siti da destinare a progetti di rigenerazione ambientale e urbana nella città di Milano.
In questa prestigiosa competizione, Arcadis Italia ha contribuito ai progetti grazie anche al nuovo ruolo che ha introdotto ed interpretato: il Development Manager, il quale svolge una vera e propria “regia” dell’intero intervento di riqualificazione. La rigenerazione urbana non può più essere interpretata come un progetto, magari frutto di una geniale matita, ma come un processo a cui partecipano differenti attori con diverse competenze ed esigenze; questa complessità ha bisogno di una governance e di un soggetto che possa garantire la realizzazione di quanto atteso, gestendo al meglio i rapporti e le interazioni tra pubblico e privato e il dialogo e il coordinamento di tutti i soggetti in campo.
I 5 progetti in cui Arcadis è presente sono:
# NODO BOVISA - BIM, Bovisa in the making
Responsabile del progetto: CEETRUS Management & Development S.r.l.
Progettista: ONE Works S.p.A.; Studio Battisti
# SCALO LAMBRATE - Scintilla
Responsabile del progetto: CASTELLO SGR SPA
Progettista: PARK ASSOCIATI
# PALAZZINE LIBERTY - LIVES Liberty Village di Economia Sostenibile
Responsabile del progetto: La Cordata società cooperativa sociale
Progettista: Dott. Arch. Maurizio De Caro; TEMPORIUSO S.R.L.
# EX MACELLO - A2P (AUGMENTING A PARK)
Responsabile del progetto: Brioschi Sviluppo Immobiliare S.p.A.
Progettista: ATELIER(S) ALFONSO FEMIA S.r.l.
# PIAZZALE LORETO - Milano per LOC
Responsabile di progetto: Ceetrus Management & Development S.r.l
Progettista: ALL CITY s.r.l.; Metrogramma Milano S.r.l
