You have not accepted cookies yet

This content is blocked. Please accept marketing cookies. You can do this here.

Oltre 19 milioni

di persone beneficiano dei sistemi di trattamento delle acque reflue

$5 miliardi

investiti in 25 anni

84%

delle acque reflue prodotte sottoposte a trattamento
  • LA SFIDA
  • LA SOLUZIONE
  • L'IMPATTO
  • SERVIZI UTILIZZATI

Attualmente in visione

LA SFIDA

La sfida

Le buone condizioni igieniche sono fondamentali per una buona qualità della vita. L'acqua inquinata può trasmettere malattie e aumentare i rischi di mortalità infantile, per citare alcune delle conseguenze a cui vanno incontro le persone che non possono contare su acqua pulita e un adeguato trattamento delle acque reflue. I fiumi dell'America Latina sono tra i più inquinati al mondo e il 70% delle acque reflue (secondo la Banca Mondiale) si riversa nei fiumi senza essere stata sottoposta ad alcun trattamento.

  • SCOPRI DI PIÙ

La soluzione

La lunga relazione tra Sabesp, azienda di gestione delle acque e dei rifiuti di proprietà dello stato di San Paolo, e Arcadis affonda le sue radici negli anni '90 del secolo scorso. Con l'obiettivo di proteggere i cittadini di San Paolo dalle avversità causate dalle acque inquinate, e concentrandosi sugli aspetti della sostenibilità, è stato creato il progetto Tiete.

  • SCOPRI DI PIÙ

L'impatto

Il progetto per il fiume Tietê è un passo fondamentale per migliorare la qualità della vita di ogni abitante della città e getta le basi per un futuro sostenibile. Una volta completata, l'infrastruttura sarà in grado di trattare in tutta sicurezza le acque reflue prodotte da 19 milioni di residenti e di migliorare significativamente la salute e la qualità del fiume. 

  • SCOPRI DI PIÙ


Servizi utilizzati

Scrivi a {name} per avere maggiori informazioni

Arcadis userà il tuo nome e il tuo indirizzo email solo per rispondere alla tua domanda. Puoi trovare maggiori informazioni nella nostra Privacy policy.