La sfida
La combustione di diesel per generare elettricità nella foresta pluviale di Daintree, patrimonio dell'umanità, è nociva per la salute degli abitanti, danneggia l'ambiente e ha un costo elevato.
La soluzione
Arcadis sta progettando la soluzione Daintree Microgrid, che consentirà l’uso di energia rinnovabile dal 90% della fornitura fino al 100% in assenza di eventi climatici estremi.
L'impatto
Daintree Microgrid proteggerà l'ambiente naturale dai rischi legati al consumo annuale di 4 milioni di litri di diesel, fornendo energia affidabile e a costo più basso: una risorsa essenziale per residenti e aziende locali.
8 MW
potenza fornita dalla microrete di Daintree
- 4 milioni di litri
la quantità di diesel che la regione di Daintree non dovrà più bruciare per produrre energia
La sfida
La regione australiana di Daintree, nel Far North Queensland, è nota in tutto il mondo per la sua foresta pluviale e il suo ecosistema unico sul pianeta; è infatti protetta in quanto patrimonio dell'umanità. Tuttavia, è isolata rispetto alla rete elettrica del Queensland, e per questo è costretta a fare affidamento su grandi quantità di diesel per la produzione di energia. I 4 milioni di litri di diesel bruciati ogni anno causano emissioni nocive per la salute degli abitanti e danneggiano l'ambiente di una regione un tempo incontaminata.
L'inefficacia dei pannelli solari e i continui blackout hanno un impatto negativo sulla comunità e sulle attività commerciali, mentre il turismo è ostacolato sia dal danno d'immagine dovuto all'utilizzo del diesel, sia dalla mancanza di connessioni a banda larga e dalla scarsa disponibilità di sistemazioni con aria condizionata.
La soluzione
Per lo sviluppo delle soluzioni di ingegneria elettrica e civile necessari alla realizzazione del progetto Daintree, Arcadis ha stretto una collaborazione con Volt Advisory; questo consentirà ai privati e agli operatori turistici locali di beneficiare di una fornitura energetica rinnovabile, a basse emissioni e affidabile.
Il team Energy and Resources di Brisbane ha contribuito con le proprie competenze altamente specializzate in materia di progettazione e ingegneria, consentendo di affrontare le complessità e le sfide derivanti dall'integrazione di più tecnologie per la generazione di energia solare e l'accumulo di idrogeno. Avvalendosi della propria esperienza, i membri del team elaboreranno soluzioni di alto livello per la realizzazione di una rete di cavi sotterranea, eliminando la necessità di ricorrere a cavi sospesi, che incidono sull'ecosistema incontaminato della regione.
Fornire energia affidabile da fonti rinnovabili al 100% è una sfida non da poco, a causa dell'intermittenza nella fornitura di energia solare e del ritardo nella risposta delle celle a idrogeno in caso di anomalie nella fornitura elettrica.
Il team di Arcadis ha proposto una soluzione che prevede sia l'utilizzo di sistemi per l'accumulo di energia solare e a batteria, sia l'impiego di idrogeno. Abbiamo consentito di massimizzare l'uso di energia solare senza interruzioni programmando i periodi di generazione per limitare al minimo le anomalie e collaborando con professionisti dell'installazione per collegare tutti i punti di distribuzione con un impatto minimo sull'ambiente.
Il progetto includerà inoltre una rete in fibra ottica che fornirà alla regione connessioni Internet a banda larga, grazie all'integrazione con la rete di cavi sotterranea.
L'impatto
La microrete per Daintree è un progetto trasformativo e ad alto profilo per il settore dell'energia rinnovabile australiano e per le comunità locali, nonché un passo decisivo verso un futuro sostenibile.
Questa rete offrirà infatti un notevole contributo nel proteggere l'ambiente naturale dai rischi legati al consumo di 4 milioni di litri di diesel all'anno per la generazione di energia,
fornirà un massimo di 8 MW di energia a oltre 300 clienti locali e a varie strutture di accoglienza per turisti, per un totale di 9,6 GWh l'anno.
La realizzazione del progetto consentirà ai settori residenziale, aziendale e turistico di operare con energia proveniente da fonti rinnovabili e affidabili, oltre a utilizzare connessioni a banda larga veloci ed efficienti.
Il progetto sarà una dimostrazione efficace di come la generazione e l'accumulo sostenibili di energia possano essere realizzati con successo.
Servizi utilizzati

Risanamento ambientale
Scopri di più